
Workshop Roger Narboni – Luci nel paesaggio
Roger NarboniLuci nel paesaggio. Il progetto di illuminazione di parchi e spazi pubblici Workshop di progettazione. Milano, 7 – 11 maggio 2014 È noto che la percezione del luogo cambia nell’arco della giornata e delle stagioni. Se si osserva con la dovuta attenzione, il paesaggio non appare mai lo stesso; […]

Workshop Landecy – Milano 2014: L’osservatorio dei territori #2
Jean-Michel Landecy Milano 2014: l’osservatorio dei territori #2 Workshop di fotografia. Milano, 4 – 8 giugno 2014 Per rappresentare la dimensione effettiva dei territori abitati e dilatati, che le fotografie satellitari mostrano come nebulose senza limiti, le carte topografiche non sono più esaurienti. Queste riconoscono la condizione urbana solo in […]

Laboratorio – Spazio pubblico 2014
Spazio pubblico / spazio comune / spazio condiviso Laboratorio di progettazione MODULO 05 [150 ore] Milano, primavera 2014 Lavorare sullo spazio pubblico rappresenta oggigiorno sfida e motivo di riflessione progettuale. Infatti, mentre da un lato la società vive con drammaticità la perdita dell’appartenenza a valori collettivi e condivisi del concetto […]

Laboratorio – La cura del territorio: “Paesaggio come bene comune”
La cura del territorio: “Paesaggio come bene comune” Laboratorio di progettazione MODULO 04 [150 ore] Milano, autunno 2014 La cura del territorio non è uno slogan ma una necessità. Tutela, salvaguardia, manutenzione vengono spesso vissute con insofferenza dalle comunità locali in quanto fattori di eccessivo vincolo rispetto alle loro attese […]

Workshop Van Gessel – Paesaggi della ricostruzione
Michael Van Gessel Paesaggi della ricostruzione. Dalle calamità naturali ai disastri ambientali Workshop di progettazione. Milano, 8-12 ottobre 2014 Terremoti, alluvioni, incendi, ma anche esplosioni, sversamenti illeciti, fughe di agenti tossici: tra le principali cause di rapida trasformazione dei nostri paesaggi bisogna ascrivere gli eventi collegabili a calamità naturali o […]

Workshop Zahonero Xifré – Reti ecologiche
Anna Zahonero Xifré Reti ecologiche. Progettare con la biodiversità in ambito metropolitano Workshop di progettazione. Milano, 22-26 ottobre 2014 La contrapposizione rigida tra la costruzione edilizia e il “nulla” circostante che ha retto lo sviluppo autocentrato della città moderna, tende ad essere superata da una nuova condizione del progetto che […]

Workshop Ténez – Vulnerabilità dei territori: valutazione e progetti
Victor Ténez Ybern Vulnerabilità dei territori: valutazione e progetti Workshop di progettazione. Milano, 10-14 settembre 2014 Il nuovo paradigma economico, i cui riflessi più evidenti consistono nell’abbandono delle campagne e nel consumo di suolo a fini abitativi o produttivi, compromette la sicurezza del territorio e delle collettività locali che esso […]

Seminario “Rifare Paesaggi” – Lisbona Expo, verso la ricucitura urbana
Rifare Paesaggi. Expo, verso la ricucitura urbana Seminario internazionale di progettazione. Lisbona, 22 – 31 luglio 2014 Rimangono ancora alcune questioni in sospeso per completare il progetto dell’antica Expo di Lisbona: la sua ricucitura con i quartieri urbani circostanti e la loro connessione con il centro città. Con i suoi […]

Viaggio culturale a Dublino – Territori in sospeso
Dublino. Territori in sospeso Viaggio culturale. 21 – 25 maggio 2014 L’accelerazione temporale dell’ultimo ventennio ha innescato vistosi processi urbanistici nel sopore storico della Dublino costruita: da un lato l’ambizione per una città di rappresentanza dell’economia ruggente (i Docklands di vetro, la Grand Canal Square con Libeskind, Martha Schwartz e […]