Back to top

Seminario Rifare Paesaggi – Lisbona 2013

Data: 23/01/2013

lisbona_sito

Rifare paesaggi. Seminario internazionale di progettazione
Lisbona, 23 luglio – 1 agosto 2013

Il graduale processo di avvicinamento tra la città di  Lisbona e il fiume Tago, avviato con i primi interventi degli anni ’90 tra cui il progetto per la Expo nella zona orientale, ha subito una sensibile accelerazione grazie ai recenti accordi tra il Municipio e le autorità portuali per la progressiva cessione delle aree distribuite lungo 19 chilometri lineari di costa.  Vengono così  inglobati nell’ambito urbano ampi spazi disponibili per nuove attrezzature e servizi strategici per la vita cittadina: il nuovo porto crociere, centri culturali e fondazioni, parcheggi e nodi infrastrutturali, parchi e piste ciclabili. La vera scommessa è però la ricucitura tra l’enorme piattaforma lineare della banchina industriale e i frammentati quartieri popolari cresciuti sulle retrostanti colline grazie a secoli di vocazione marittima, commerciale e produttiva: l’antico cuore pulsante della capitale atlantica. Riqualificare tale limite rappresentato idealmente da Rua da Janqueira, che segue con i suoi monumenti, giardini e spazi pubblici la traccia topografica dell’antica linea di costa tra il centro urbano e il quartiere di Belém in direzione dell’oceano, significa intervenire sulla rivitalizzazione e connessione di una parte consistente della zona occidentale del centro storico di Lisbona.

Info:
ACMA Centro Italiano di Architettura
via Conte Rosso 34, 20134 Milano
Tel. +39 02.70639293
Fax.+39 02.87181725
acma@acmaweb.com
www.acmaweb.com


share on

facebook twitter google pinterest linkedin

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Iscrizione newsletter
  • Privacy
  • Contatti
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • EspañolEspañol
seguici su
facebook twitter youtube google instagram linkedin flickr

Rivista on-line iscritta al
Registro della Stampa di Milano
n°161 in data 05/05/2014
ISSN 2385-149X

copyright 2014      concept by antonioangelillo.it

powered by      centro italiano di architettura       P.IVA 00390760312