Back to top

Ciclo di conferenze – Il punto sul paesaggio 2013

Data: 30/01/2013

punto_paesaggio
Il punto sul paesaggio. Esperienze internazionali a confronto Ciclo di conferenze. Milano 2013

Il paesaggio risulta sempre più essere tema d’attualità. Non solo perché la Convenzione Europea del Paesaggio sottoscritta oltre dieci anni fa a Firenze ha innescato nel nostro Paese una serie di norme di tutela e valorizzazione da parte degli enti pubblici ma perché ha costretto le università e gli ordini professionali a programmare nuove figure, a rivedere la cultura progettuale. Eppure la cultura stessa di un paese che enumera una invidiata densità di beni culturali nel territorio e una lunga storia di normative a loro tutela risulta paralizzata, pietrificata, di fronte alla sfida della modernità, alla proposta dello sviluppo e della relativa infrastrutturazione del territorio che gli attuali processi di globalizzazione impongono. L’iniziativa comprende una serie di incontri aperti al pubblico con alcuni paesaggisti, docenti del Master in Architettura del Paesaggio UPC-ACMA con sede a Milano, interpreti delle principali esperienze internazionali: momento di scambio e confronto su tematiche sempre più attuali, non solo per tecnici e professionisti del settore ma anche per la crescita di una consapevolezza diffusa nella società che necessariamente condivide il patrimonio comune del paesaggio.

21 MARZO 2013: ANOUK VOGEL_Amsterdam
18 APRILE 2013: MARIA GOULA_Barcellona 
30 MAGGIO 2013: GILLES VEXLARD_Parigi
19 SETTEMBRE 2013: JOAO GOMES DA SILVA_Lisbona
3 OTTOBRE 2013: JOAO NUNES_Lisbona
17 OTTOBRE 2013: JORDI BELLMUNT/AGATA BUSCEMI_Barcellona

  • Maria Goula Posted on: 10/12/2014
    Maria Goula, Barcellona (Salonicco, 1965). Ha vissuto e lavorato fino al 1992 a Barcellona. Attualmente è occupata a tempo pieno come docente presso il dipartimento di progettazione urbana e pianificazione regionale, DUOT, presso la scuola di Architettura di Barcellona, ETSAB, dove insegna progettazione urbana e paesaggistica, è anche a direzione [...]
  • Ciclo di conferenze - Il Punto sul Paesaggio 2014 Posted on: 02/12/2014
    Il punto sul paesaggio. Esperienze internazionali a confronto Ciclo di conferenze. Milano 2014 Il paesaggio risulta sempre più essere tema d’attualità. Non solo perché la Convenzione Europea del Paesaggio sottoscritta oltre dieci anni fa a Firenze ha innescato nel nostro Paese una serie di norme di tutela e valorizzazione da [...]
  • Jordi Bellmunt Posted on: 05/09/2014
    Jordi Bellmunt, Barcellona. Architetto e paesaggista, è professore di Pianificazione Urbana e Progetti di Paesaggio presso la Escuela de Arquitectura di Barcellona dal 1982, sviluppa la sua attività didattica presso diverse università a livello internazionale. É Direttore del Master di Architettura del Paesaggio dell’Università Politecnica della Catalogna dal 2000. Dirige [...]
  • João Gomes da Silva Posted on: 05/09/2014
    João Gomes da Silva, Lisbona (Lisbona, 1962). Si è laureato in Architettura del Paesaggio all’Università di Évora (1985), dove ha insegnato dal 1987 al 1994. Dal 1986 al 1990 ha lavorato sul progetto degli spazi pubblici di Malagueira ad Évora con Álvaro Siza. È stato visiting professor a Berlino, all’Ensp [...]
  • Anouk Vogel Posted on: 04/09/2014
    Anouk Vogel, Amsterdam (Ginevra, 1977). Ha studiato architettura del Paesaggio presso la Metroplitan University di Manchester in Inghilterra, dove si è laureata nel 2001 con menzione d’Onore e Distinzione. Dopo gli studi si è trasferita in Olanda dove vive e lavora da quando, nel 2007 ha intrapreso la propria pratica [...]
  • Gilles Vexlard Posted on: 04/09/2014
    Gilles Vexlard, Parigi (Martigny Les Bains, 1950). Si è diplomato come paesaggista DPLG nel 1979 presso l’Ecole Nationale Supérieure de Versailles, dove attualmente insegna. Nel 1981 fonda con Laurence Vacherot lo studio di paesaggio Latitude Nord, specializzato in pianificazione urbana, in lavori di concezione e realizzazione di grandi spazi e [...]
  • João Nunes Posted on: 04/09/2014
    João Nunes, Lisbona (Lisbona, 1960). Si è laureato in Architettura del Paesaggio presso l’Instituto Superior de Agronomia della Universidade Técnica de Lisboa, ha conseguito il Master in Architettura del Paesaggio presso la Escola Tècnica Superior d’Arquitectura di Barcellona, Universitad Politecnica di Catalunya. Docente presso l’Istituto dove ha conseguito la laurea, [...]
  • Ciclo di conferenze - Il punto sul paesaggio 2012 Posted on: 10/01/2012
    Il punto sul paesaggio. Esperienze internazionali a confronto Ciclo di conferenze. Milano 2012
  • Ciclo di conferenze - Il punto sul paesaggio 2011 Posted on: 30/01/2011
    Il punto sul paesaggio. Esperienze internazionali a confronto Ciclo di conferenze. Milano 2011
Info:
ACMA Centro Italiano di Architettura
via Conte Rosso 34, 20134 Milano
Tel. +39 02.70639293
Fax.+39 02.87181725
acma@acmaweb.com
www.acmaweb.com


share on

facebook twitter google pinterest linkedin

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Iscrizione newsletter
  • Privacy
  • Contatti
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • EspañolEspañol
seguici su
facebook twitter youtube google instagram linkedin flickr

Rivista on-line iscritta al
Registro della Stampa di Milano
n°161 in data 05/05/2014
ISSN 2385-149X

copyright 2014      concept by antonioangelillo.it

powered by      centro italiano di architettura       P.IVA 00390760312